Archivio per ‘Senza categoria’ categoria
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-406 post type-post status-publish format-standard hentry category-iniziative category-rassegna-stampa category-senza-categoria">
19 Aprile 2020
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-388 post type-post status-publish format-standard hentry category-iniziative category-rassegna-stampa category-senza-categoria">
9 Febbraio 2020
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-378 post type-post status-publish format-standard hentry category-iniziative category-senza-categoria">
21 Settembre 2019

In previsione del prossimo 25 aprile, a partire del 25 febbraio, per due mesi, sarà possibile visitare la mostra R-Esistiamo sulle Quattro Giornate di Napoli realizzata dell’ANPI di Napoli.
La mostra sarà situata presso la nostra sede in via Fusco, 1 e sarà inaugurata giorno 25 febbraio 2019 alle ore 10:30.
Presente all’inaugurazione il Presidente dell’ANPI di Napoli, Partigiano delle Quattro Giornate, Antonio Amoretti, il Sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, la Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, Isabella Bonfiglio e il Presidente della sezione ANPI “Maria Penna e Rocco Caraviello” di Torre Annunziata, Antonello Sannino, oltre a diversi esponenti di associazioni e istituzioni del territorio. Ci saranno inoltre le delegazioni di alcune scuole del territorio, gli alunni, le alunne e i docenti del Liceo Artistico Statale “Giorgio de Chirico” e della Scuola secondaria di primo grado “Giovanni Pascoli” di Torre Annunziata.
La mostra dal grande valore didattico sarà visitabile gratuitamente e aperta alla cittadinanza in orario pomeridiano tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00, mentre su appuntamento sarà possibile organizzare delle visite guidate per le scuole. Durante questi due mesi, intorno alla mostra, daremo vita ad una serie di eventi culturali e artistici a forte caratterizzazione territoriale sul diritto alla Memoria, sulla cittadinanza attiva, in difesa dei valori della nostra Costituzione nata dalla Resistenza al nazifascismo, eventi che culmineranno nelle celebrazioni del 25 aprile.
75° ANNIVERSARIO DELLE QUATTRO GIORNATE
1943 – 2018
“LA LIBERTÀ NON È UN SOGNO, MA UNA CONQUISTA”
***
27/09 CONCERTO della BANDA dell’ARMA dei CARABINIERI; ore 20.30, Teatro di San Carlo
28/09 CERIMONIA DEPOSIZIONE CORONE D’ALLORO:
ORE 10 Mausoleo di Posillipo
ORE 10,20 Piazza Bovio – lapide ingresso Camera di Commercio
ORE 10,45 Piazza Carità – stele Salvo d’Acquisto
- VISITA GUIDATA ai luoghi della Memoria nel Quartiere di Capodimonte, a cura dell’Associazione “Amici del Real Bosco di Capodimonte”; ore 10, Bosco di Capodimonte, Porta Piccola
- MOSTRA DOCUMENTARIA e FOTOGRAFICA. CIMELI BELLICI e GIOCATTOLI d’EPOCA: “HERCULES ALLA GUERRA”; Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 29 settembre 2018 al 31 gennaio 2019 – inaugurazione 28 settembre 2018, ore 17,00.
- PRESENTAZIONE del libro di S. POCOCK, Napoli 1943; ore 17, Palazzo Zevallos, via Toledo
30/09 – CONFERENZA sugli eventi storici avvenuti a Capodimonte nel settembre 1943 e PRESENTAZIONE del libro Prima dell’oblio. Le quattro giornate a Capodimonte e l’aviere ritrovato, a cura dell’Aereonautica Militare e dell’Associazione “Amici del Real Bosco di Capodimonte” (per invito) – ore 9.30, presso Auditorium del Museo di Capodimonte
- RIEVOCAZIONE STORICA in costume dei fatti accaduti nel Bosco, a cura dell’Associazione “Amici del Real Bosco di Capodimonte” e “Historica XX Secolo”; ore 11.30, presso il Fabbricato Scuderie del Bosco
- CERIMONIA di commemorazione Caduti, con apposizione corone; ore 13.30, presso Fabbricato Cattaneo – Nel corso della giornata (ore 9-17) Mostra Automezzi storici e figuranti militari, presso Piazzale della Porta di Mezzo
01/10 CORTEO STORICO scolastico a cura della Terza Municipalità, Associazione “L’obiettivo Capodiomnte” (S. Cucciolito, F. Ruotolo); ore 9.30, presso Bosco di Capodimonte
- Presentazione del volume Una storia sbagliata di N. Pirozzi, M. Amato, O. Di Grazia; ore 17, Palazzo delle Arti in Napoli, PAN, via dei Mille
- “Le Quattro Giornate di Napoli, memoria tra storia e presente”. ANPI – CGIL, iniziativa comune; ore 16, nella sede della CGIL di Napoli, via Toledo n. 353
- Visione del film-documentario Naples ’44 di F. Patierno, a cura dell’Associazione “Rosso Democratico” e della Biblioteca Popolare “Il Borgo”; ore 18, nella sede della Biblioteca, via Bosco di Capodimonte 9/f
02/10 Corteo dal Liceo Sannazaro che ricorda i Martiri delle Quattro Giornate a cura di A.N.P.I. e Municipalità 5. ore 9,30
dal 24 al 30 settembre
V edizione del premio artistico: “Napoli Arte & Rivoluzione”
Maschio Angioino – Sale Vesevi e Armeria – Premiazione: 29 settembre ore 10.30
L’Istituto Campano per la Storia della Resistenza (081.621225, ore 9-13) organizza d’intesa con l’Assessorato alla Scuola, le istituzioni scolastiche e le Municipalità del territorio (Vomero e Centro Storico), percorsi guidati e iniziative di censimento, recupero e valorizzazione delle lapidi che ricordano le Quattro Giornate.
Il Comitato Provinciale di Napoli dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia esprime la propria solidarietà all’Arci Gay di Napoli e al suo Presidente Antonello Sannino, per il vile attacco omofobo alla loro sede.
http://www.arcigaynapoli.org/comunicati-stampa/1236-trovato-bossolo-di-un-proiettile-esploso-davanti-alla-porta-della-sede-storica-dellarcigay-napoli.html
Il Comitato Provinciale dell’ANPI di Napoli, come sempre, anche in occasione della prossima tornata elettorale amministrativa, raccomanda di dare la preferenza a candidati di chiaro orientamento antifascista.
Oggi, più che mai, data la situazione del paese, è necessario che le elettrici e gli elettori, sinceramente democratici e antifascisti, siano consapevoli che sono in discussione il nostro pensare, le scuole, le università pubbliche, i diritti sindacali, lo stato sociale e l’avvenire dei nostri giovani.
E’ quindi necessario andare a votare e preferire candidate e candidati che condividano gli ideali e i valori nati dalla Resistenza e dell’Antifascismo.
Oltre alla scelta dei migliori amministratori per la nostra città, ci attende la raccolta di firme per i referendum per l’abolizione dell’Italicum e una grande mobilitazione popolare capace di affermare un grande NO nella prossima campagna referendaria. Un NO forte e tanto grande da impedire lo stravolgimento dei principi originari della nostra Costituzione Repubblicana, quanto da renderli, finalmente, attuati.